Scegli la tua lingua









Italiano, Inglese, Spagnolo ,Tedesco,Francese,Americano,
Portoghese, Svedese,Polacco,Greco,Croato,Ceco,
Bulgaro,Finlandese,Danese,Russo,Rumeno,Norvegese
Giapponese,coreano,Cinese,Coreano,Indiano,Arabo



domenica 10 agosto 2008

Assicurazioni Direct Line:
pagare meno non significa avere meno

Annuncio libertà

Direct Line offre il suo contributo al dibattito sull'aggiornamento delle norme vigenti, mentre il nuovo Codice delle Assicurazioni è in discussione, con la convinzione che gli automobilisti debbano poter scegliere la propria polizza auto con maggiore libertà.

Oltre il 90% degli assicurati italiani sono obbligati a disdire in anticipo la propria polizza auto in virtù delle norme che regolano il tacito rinnovo dei contratti assicurativi, clausola diffusamente utilizzata nel nostro paese. Una nuova norma, che consentisse di comunicare la decisione di non rinnovare la polizza senza alcun preavviso, permetterebbe a tutti di poter scegliere la propria compagnia alla scadenza del contratto in piena libertà. Se il contrassegno della nuova polizza non arriva in tempo per essere esposto sull'auto, gli assicurati rischiano la contravvenzione. Una nuova norma che riconoscesse la validità della ricevuta di pagamento della polizza aiuterebbe i consumatori a scegliere una nuova compagnia senza timori. L'attestato di rischio è il documento cartaceo che assegna la classe di merito agli assicurati. Una nuova norma che definisse la messa a punto e le modalità di utilizzo di una banca dati elettronica nazionale consentirebbe a ogni consumatore di disporre sempre del proprio profilo e, quindi, di poter scegliere la propria compagnia in qualunque momento con la massima libertà.

Da 11 anni il mercato assicurativo italiano è stato liberalizzato.
Ma gli automobilisti non ne hanno ancora goduto appieno i benefici.

Scarica il documento in formato pdf Scarica il documento libertà in formato pdf

Per leggere il file è necessario Adobe Acrobat Reader. Cliccate sull'icona per scaricare gratuitamente il software.

Nessun commento: