IRON MAIDEN
Gli Iron Maiden nascono nel 1975 a Leyton, un quartiere situato ad est di Londra, per opera del bassista Steve Harris, che aveva già militato in band come Gypsy's Kiss e Smiler. Harris prende l'ispirazione per il nome del gruppo guardando il film L'uomo dalla maschera di ferro,[4] in cui compariva lo strumento di tortura detto vergine di Norimberga o "vergine di ferro"
Pur presentando uno stile musicale che si ispira, in parte, al punk,[2] gli Iron Maiden si proposero fin da subito come alternativi a gruppi come Sex Pistols e Clash, che allora dominavano le classifiche musicali. Nel clima musicale dell'epoca, dominato dal punk britannico, ebbero inizialmente non poche difficoltà a trovare spazio; la loro grande occasione per farsi conoscere venne dal Ruskin Arms, uno dei pochi locali londinesi che proponeva musica dal vivo hard rock e heavy metal. Oltre alla musica, la band cura molto anche la propria scenografia, in quanto i loro concerti sono spesso accompagnati da effetti pirotecnici (in genere prodotti dagli stessi membri del gruppo).[2] In questo periodo, fece una delle prime comparse "Edward the Head", una creatura dalle sembianze mostruose, in seguito conosciuta come "Eddie", che sarebbe diventata la loro mascotte ufficiale.
Gli Iron Maiden sono considerati una delle colonne portanti dell'heavy metal[16][19], genere in cui hanno giocato il ruolo di ispiratori contribuendo alla nascita di alcuni suoi sottogeneri. Il gruppo (ma del resto tutta la N.W.O.B.H.M.) ebbe grande influenza su speed e thrash metal[60] ed è inoltre accreditato tra i più influenti per il power metal[61] ed il melodic death metal[62]. I Metallica furono notevolmente influenzati dal gruppo di Steve Harris, tant'è che Lars Ulrich, in un'intervista rilasciata nel novembre 1987, disse: «Loro, più di ogni altra band, sono responsabili di aver aperto le porte all'heavy metal negli anni '80. Sono stati una grande ispirazione per gruppi come noi[63].»
Gli Iron Maiden sono, tra gli artisti heavy metal, uno dei gruppi che vanta il maggior successo commerciale, avendo venduto circa 150 milioni di copie [78]. Nel 2002 sono stati anche premiati con l'Ivor Novello Award, per i loro successi internazionali[79].
Si sono piazzati al #24 della classifica VH1 dei 100 migliori artisti hard rock[80] e, secondo il programma VH1 Classic: Top 20 Metal Bands, sono anche il quarto gruppo heavy metal per importanza[81][82]. Le canzoni Run to the Hills e The Number of the Beast sono state inserite nella lista delle 40 migliori canzoni heavy metal di tutti i tempi secondo VH1[83].
TOUR
POLAND | August 7, 2008 | Warsaw | Gwardia Stadium |
CZECH REPUBLIC | August 8, 2008 | Prague | Slavia Football Stadium |
CROATIA | August 10, 2008 | Split | Split City Stadium |
HUNGARY | August 12, 2008 | Budapest | Sziget festival |
SWITZERLAND | August 14, 2008 | Basel | St Jakobshalle |
HOLLAND | August 16, 2008 | Assen | Assen TT Circuit |
RUSSIA | August 19, 2008 | Moscow | Olympic Stadium |
Nessun commento:
Posta un commento